News

Scopri alcuni dei nostri casi di studio più interessanti e resta aggiornato sulle ultime novità in materia di depurazione e trattamento acque industriali e di ecologia ambientale.
Luglio 29, 2024
Trattamento e smaltimento rifiuti liquidi: cosa sapere
Gestione dei rifiuti liquidi: quali regole rispettare, come fare? Scopriamo di più sul trattamento e lo smaltimento di questa particolare…Giugno 24, 2024
Che cosa sono e come funzionano le resine a scambio ionico
Rimuovere gli ioni indesiderati, diminuire la presenza di calcare, allungare il ciclo di vita degli impianti: scopriamo i vantaggi dello…Maggio 28, 2024
Sanificazione ambienti di lavoro: il valore della prevenzione anche nel post pandemia
Anche a emergenza sanitaria finita, i riflettori restano accesi sulla sanificazione degli ambienti di lavoro: un virtuoso imperativo per le…Maggio 6, 2024
Autorizzazione allo scarico: sei in regola?
L’autorizzazione allo scarico è una delle questioni più delicate che le aziende si trovano a dover affrontare. Scopri come ti può aiutare…Marzo 28, 2024
Impianto di prima pioggia: schema e funzionamento. Ecco perché è importante
Utile ed efficace nei contesti urbani, l’impianto di prima pioggia rappresenta un valido aiuto per preservare l’acqua e valorizzarne l’utilizzo…Febbraio 28, 2024
Il peso della progettazione degli impianti per il trattamento delle acque industriali: un caso di studio
Dalla commistione degli impianti (con possibili problemi di sicurezza) all’autorizzazione allo scarico su corpo idrico superficiale: ecco come abbiamo supportato…Gennaio 24, 2024
RENTRI: il punto su tabelle d’iscrizione e periodo transitorio
15 dicembre 2024: è la data da segnare in rosso sul calendario delle imprese per l’iscrizione al nuovo sistema di…Dicembre 18, 2023
Pragma Global Service: il nostro pacchetto completo per il trattamento delle acque industriali
Impianti sempre efficienti, zero imprevisti, meno spese e sprechi, anche quando mancano i manutentori interni: ecco perché conviene puntare su…Novembre 27, 2023
Rigenerazione dei carboni attivi: qual è il valore?
L’accumulo, nel tempo, di inquinanti sulla superficie del carbone attivo riduce il suo potere adsorbente: la rigenerazione consente di ripristinare…