News

Scopri alcuni dei nostri casi di studio più interessanti e resta aggiornato sulle ultime novità in materia di depurazione e trattamento acque industriali e di ecologia ambientale.
Ottobre 19, 2022
Formulario identificazione rifiuti (FIR): che cos’è e quando serve
Cambiamenti climatici e degrado ambientale sono minacce che, sempre più, incombono sul nostro pianeta. Una situazione che, di certo, non…Settembre 26, 2022
Riutilizzo delle acque reflue: si può fare di più
Le acque reflue possono salvare l’ambiente? Da sole, forse, no. Un contributo, tuttavia, possono darlo. A patto, però, di mettere…Settembre 13, 2022
Buon vento, Carlo
Ci ha lasciati Carlo Masiero: un imprenditore, un sostegno, un esempio. Figure come la sua rappresentano il senso del lavoro…Agosto 22, 2022
Ieri, oggi e domani: le tre dimensioni temporali del recupero rifiuti
Si parla molto di rifiuti, oggigiorno. Quasi sempre in termini di emergenza. In effetti, il tema della gestione e del…Luglio 19, 2022
I vantaggi del telecontrollo in ambito industriale: un caso di studio
Viviamo nell’era digitale. Non è una novità, piuttosto un dato di fatto. In ufficio, in auto, a scuola, tra le…Giugno 15, 2022
Torri di raffreddamento: il ruolo dell’acqua, tra qualità e quantità
Che c’entrano le torri di raffreddamento e il cambiamento climatico? Può sembrare un accostamento azzardato, spaesante. In realtà, il nesso…Maggio 17, 2022
L’importanza di bollitura alcalina e passivazione per i generatori di vapore
A volte non ci si fa caso. Del resto, fa il suo dovere senza troppo rumore. In ambito industriale, però,…Aprile 22, 2022
Bonifica ambientale: che cos’è e quando va fatta
Tutti ne siamo consapevoli. Tuttavia, a volte è utile ribadirlo. Un ambiente sano è la premessa indispensabile per la salute…Marzo 18, 2022
La messa in sicurezza di emergenza: tempestività decisiva
Velocità, efficacia e esperienza. Sono i tre pilastri su cui si basa la messa in sicurezza di emergenza, conosciuta anche…